IMPIANTI A SCHIUMA

april 1

Titolo Paragrafo Prodotto (inattivo)

I sistemi di spegnimento a Schiuma possono essere di tipo automatico o manuale e vengono utilizzati in quelle situazioni in cui l'eventuale incendio è alimentato da combustibili su cui l'intervento con impianti ad acqua non sarebbe sufficiente a garantire un'efficace azione di spegnimento.

RIFERIMENTI NORMATIVI:
Art. 4 D.M. 64 del 10/03/1998 - Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio.
UNI EN 13565-2:2009 - Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistemi a schiuma - Progettazione, costruzione e manutenzione.

LE AZIONI CHE VENGONO INTRAPRESE DAL NOSTRO STAFF:

  • CONTROLLO INIZIALE:
    Se presente un sistema automatico di rivelazione incendi, la sua verifica deve essere effettuata on conformità della norma UNI 11224:2011. Se presente una stazione di pompaggio, la sua verifica deve essere effettuata on conformità della norma UNI 12845:2009.

  • CONTROLLO:
    Il nostro staff eseguirà accertamenti secondo indicazioni e formazione specifica quali: la lettura della pressione, il controllo dei livelli d’acqua, l’avviamento dei motori diesel e altre semplici azioni di routine.


Desideri ricevere informazioni in merito?

Iscriviti alle nostre newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle iniziative di Fire System, ricevendo direttamente le novità del settore...